UICI Genova

UICI, la nostra associazione italiana ciechi e ipovedenti a Genova

Una storia di impegno e solidarietà

Accogliere, ascoltare, sostenere, tutelare, condividere, includere: sono i valori fondativi che guidano l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) da oltre un secolo di storia. Fondata a Genova nel 1920 da Aurelio Nicolodi, un ufficiale che perse la vista durante il primo conflitto mondiale, l’associazione italiana ciechi Genova ha dedicato 100 anni alla promozione dell’uguaglianza dei diritti con passione e impegno.

Illustrazione gruppo di persone cieche e ipovedenti con accompagnatori

A sostegno dell’inclusione e dei diritti delle persone con disabilità visiva

L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti è un’Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (ONLUS)  e Associazione di Promozione Sociale (APS). 

Nei suoi oltre cento anni di vita, l’associazione ha sempre avuto l’obiettivo costante di migliorare le condizioni materiali e morali delle persone con disabilità visiva. La tutela dei diritti e la promozione dell’inclusione in ogni aspetto della vita sociale, dallo studio all’occupazione, dallo sport alla mobilità, sono le pietre angolari della sua azione.

L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti opera con apartiticità e aconfessionalità, ispirandosi unicamente ai valori della democrazia, della Costituzione della Repubblica Italiana, dell’Unione Europea e della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità. 

L’unione è presente in tutta Italia attraverso le sue articolazioni territoriali.

Illustrazione ragazza ipovedente guarda il telefono

La nostra missione principale è donare luce alle persone cieche, ipovedenti e con disabilità plurime.

La Sezione Territoriale di Genova

La sezione di Genova ha la sua sede in Via Caffaro, 6/1, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, fermata bus Portello.

Per rispondere alle esigenze dei nostri soci che utilizzano la scrittura braille, la Sezione genovese è dotata di una stampante braille. Questo strumento è stato introdotto per consentire ai soci di accedere e beneficiare pienamente delle informazioni e dei documenti mediante questa forma di scrittura tattile.

Il Consiglio Sezionale di Genova è composto da sette membri dedicati che lavorano instancabilmente per garantire una gestione efficiente della sezione. Sono disponibili per rispondere alle domande, ricevere feedback e supportare i soci in ogni modo possibile.

Consiglio Sezionale di Genova

Il Consiglio Sezionale di Genova è composto da sette membri dedicati. Tali cariche derivano dalle elezioni dell’Assemblea dei Soci del 29 marzo 2025 e della seduta d’insediamento del Consiglio Sezionale dell’8 aprile 2025:

Pugliese Giuseppe Franco

Presidente Sezionale

Tarantino Ornella
Vice Presidente
Marras Samuele
Consigliere Delegato
Canepa Caterina
Consigliere
Chiesa Luisa
Consigliere
Daziale Beatrice
Consigliere
Lo Bartolo Maurizio
Consigliere

L’UICI è pronta a costruire un futuro migliore per le persone con disabilità visiva

Dona ora per sostenere la nostra missione di inclusione e sostegno per le persone cieche e ipovedenti

Chiama Ora