UICI Genova
Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Genova: servizi prestati
L’UICI Genova è un’associazione di promozione sociale che offre una vasta gamma di servizi prestati alle persone non vedenti e ipovedenti.
Grazie alla professionalità presenti all’interno della sua struttura e all’impegno profuso da soci e volontari, la Sezione Territoriale di Genova è in grado di fornire una vasta gamma di servizi ai propri iscritti. Grazie a questi servizi infatti il socio potrà ricevere diverse attività di assistenza o di accompagnamento. Una vasta gamma di servizi prestati che vengono offerti da questa associazione ciechi e ipovedenti, per tutti i soci iscritti

I nostri servizi prestati, quali sono?

Attività di assistenza e consulenza
La Sezione di Genova è un punto di riferimento per tutto quanto concerne gli adempimenti burocratici che la persona non vedente o ipovedente si trova a dover affrontare nei rapporti con la Pubblica Amministrazione. Dalla domanda di pensione alla compilazione di documenti e istanze, dalla consulenza in materia di fiscalità agevolata ai rapporti con la ASL di competenza per la richiesta di ausili, la Sezione è al fianco del socio per aiutarlo a far valere i propri diritti.

Strumenti e dispositivi tiflotecnici
La Sezione di Genova organizza periodicamente incontri con rappresentanti delle ditte specializzate in materiale tiflotecnico per la presentazione di nuovi prodotti. Attraverso i nostri uffici è possibile ordinare strumenti, dispositivi e oggetti d’uso quotidiano, quali bilance, termometri per la misurazione della temperatura corporea, orologi, tutti dotati di sintesi vocale, oltre a bastoni e molto altro.

Servizio Libro Parlato
Il catalogo del Libro Parlato Nazionale contiene un’ampia selezione di opere di tutti i generi letterari. Il socio a UICI può richiedere i titoli di suo interesse, che a nostra cura saranno scaricati su supporto informatico e consegnati nel più breve tempo possibile.

Servizi di accompagnamento
La sezione partecipa, attraverso la Sede Centrale, al progetto di reclutamento di un certo numero di iscritti al Servizio Volontario Civile, da utilizzare all’interno delle diverse sedi territoriali per l’accompagnamento degli iscritti. A questi si affiancano altre persone che – a titolo di puro volontariato – dedicano una parte del proprio tempo libero allo svolgimento di questa attività. Il socio che per qualsiasi motivo necessita di un accompagnatore può, con un congruo preavviso, chiedere l’assistenza di un volontario alla Sezione stessa o alle figure incaricate di coordinare il servizio.

Superamento delle barriere architettoniche e accessibilità
La Sezione di Genova di UICI, in coordinamento con le altre associazioni di disabili presenti a livello locale, è costantemente impegnata ad operare per la rimozione di tutti quegli ostacoli fisici che limitano la mobilità autonoma delle persone non normodotate. Nel nostro ambito specifico, cura che l’accessibilità a strade e uffici pubblici sia facilitata da ausili quali semafori con segnalazioni acustiche, percorsi e mappe tattili, display con sintesi vocale. Ogni socio può segnalare eventuali problemi al riguardo e sarà a nostra cura sollecitare una soluzione all’ente competente.

Per saperne di più su UICI Genova, chiamaci